- Dettagli
-
Ultima modifica il Martedì, 24 Marzo 2020 12:24
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DISPONE
le seguenti misure organizzative straordinarie volte a garantire il mantenimento dell’attività essenziale dell’istituzione scolastica:
1) ORARIO DI APERTURA DELLE SEDI Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 07:45 alle 13.15.
2) CONTATTI TELEFONICI Nei giorni di chiusura, martedì e giovedì, l’Istituto può essere contattato al consueto numero 0324 44740, con risposta da parte del solo Dirigente scolastico.
3) SERVIZI DI SEGRETERIA L’accesso del pubblico ai servizi di Segreteria è sospeso. Le richieste di atti/certificati/documenti potranno avvenire per via telematica attraverso la piattaforma “Scuola Viva” o via mail indirizzando a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o – nei soli giorni di lunedì, mercoledì e venerdì – per via telefonica. Solo in caso di assoluta e documentata impossibilità di accesso ai contatti di cui al comma precedente o per pratiche non gestibili telematicamente, il ricevimento avverrà previa prenotazione, nel rispetto delle distanze di sicurezza e nei soli giorni di apertura.
4) ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO A tutela del personale ATA la presenza in servizio sarà limitata ad un contingente minimo indifferibile di personale. Il personale soggetto a turnazione sarà definito tenendo conto delle condizioni di salute dello stesso, cura dei figli vista la contrazione dei servizi educativi e pendolarismo. È favorita, ove attuabile, la modalità di “lavoro agile” e/o “flessibile” e in caso di assoluta e specifica necessità, a chiamata per il solo tempo strettamente necessario. a. DIRIGENTE SCOLASTICO Assicura la sua presenza nei giorni di apertura dell’istituto; nei giorni di chiusura dalle ore 09.00 alle ore 12.00 con prosieguo nelle rimanenti ore effettuando il lavoro “agile” con reperibilità telefonica. b. DIRETTORE SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI Assicura la sua presenza nei giorni di apertura dell’istituto; nei giorni di chiusura effettua lavoro “agile” assicurando reperibilità telefonica. c. PERSONALE AMMINISTRATIVO I servizi essenziali saranno garantiti dalla presenza di un Assistente Amministrativo per ogni giorno di apertura. e in caso di assoluta e specifica necessità, a chiamata per il solo tempo strettamente necessario. I rimanenti Assistenti Amministrativi svolgeranno lavoro “agile” per tutte le pratiche gestibili in “smart working” assicurando la reperibilità telefonica nell’orario dalle 8.00 alle 13.00. Viene prevista una ulteriore unità di personale Assistente Amministrativo reperibile a turnazione dalle 08.00 alle 13.00, per eventuale chiamata in caso di improvvisa assenza del AA in turno. d. PERSONALE TECNICO Un Assistente Tecnico sarà reperibile a turnazione dalle 08.00 alle 13.00, per eventuale chiamata per il solo tempo strettamente necessario, in caso di assoluta e specifica necessità. e. PERSONALE COLLABORATORE SCOLASTICO La presenza in servizio dei Collaboratori Scolastici sarà ridotta all’essenziale attraverso l’attuazione di turnazione. I servizi essenziali nei soli giorni di apertura del Liceo sono così identificati: presenza di un Collaboratore Scolastico con orario dalle 7.45 alle 13.15 per assicurare apertura e chiusura dell’edificio, pulizia ed igienizzazione dei locali utilizzati, servizio di centralino telefonico ed eventuali servizi esterni essenziali. Viene prevista una ulteriore unità di personale Collaboratore Scolastico reperibile a turnazione dalle 7.45 alle 13.15, per eventuale chiamata in caso di improvvisa assenza del CS in turno. Il giorno feriale antecedente la data di ripresa delle attività didattiche stabilita dall’Autorità, tutto il personale Collaboratore Scolastico presterà servizio nelle sedi di abituale servizio dalle 08.00 alle 15.00 per procedere alla igienizzazione dei locali.
5) MISURE IGIENICO-SANITARIE Tutto il personale in servizio avrà cura di adoperare gli opportuni DPI normalmente in uso e osservare le seguenti misure igienicosanitarie: a) lavarsi spesso le mani; b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute; c) evitare abbracci e strette di mano; d) mantenimento di una distanza interpersonale di almeno un metro; e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie); f) evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri; g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce; i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico; j) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; k) è autorizzato l’uso della mascherina.
6) GIUSTIFICAZIONE ASSENZE La mancata prestazione lavorativa di tutto il personale dovrà essere sopperita utilizzando le eventuali ferie dell’anno precedente non godute da consumarsi entro il mese di aprile. Dopo la fruizione di tali ferie, e ove non si ricorra alla modalità del lavoro agile, per gli ulteriori giorni di mancata prestazione lavorativa sarà applicato l’art 1256 c.2 c.c. e cioè ricorrendo alla fattispecie della obbligazione divenuta temporaneamente impossibile.
7) VALIDITÀ Il presente decreto entra in vigore dal giorno 24 marzo 2020 ed ha validità sino alla data del 3 Aprile 2020 tranne altre scadenze indicate espressamente nei commi precedenti (4.e.) o successive sopravvenute disposizioni governative. Il Dirigente scolastico Pierantonio Ragozza Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93
Il Dirigente scolastico
Pierantonio Ragozza
- Dettagli
-
Ultima modifica il Mercoledì, 18 Marzo 2020 14:15
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il DPCM dell’08 marzo 2020 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e in particolare l’art.1 Misure urgenti di contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova Treviso, Venezia; Visto il DPCM dell’11 marzo 2020 recante Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale.; Considerata la situazione di emergenza sanitaria venutasi a creare; Al fine di tutelare la salute dei lavoratori e degli utenti che usufruiscono dei servizi erogati dal Liceo Spezia e dei soggetti che abbiano titolo ad accedervi; Al fine di ridurre al massimo la possibilità di assembramento sociale;
DECRETA
1) Organizzazione del lavoro Viene favorita, ove possibile, la modalità di “lavoro agile” e “Flessibile” con eventuale turnazione del personale ATA, presente nel numero minimo indispensabile (1 unità salvo esigenze particolari) e per le sole attività indifferibili. L’accesso ai Docenti, per la eventuale predisposizione ed erogazione da postazioni informatiche di lezioni con didattica a distanza (art. 2 lett. m) DPCM 08/03/2020) in casi di assoluta impossibilità dal domicilio, è consentito per il tempo strettamente necessario previa prenotazione presso la Presidenza, con la quale saranno concordate date ed orari, nonché la dislocazione logistica per evitare qualsivoglia assembramento e per garantire la sanificazione locali.
2) Orario di apertura della Segreteria MARTEDI’ dalle ore 10.00 alle ore 11.00, con le seguenti disposizioni:
a) il ricevimento avverrà previa prenotazione telefonica esclusivamente per pratiche assolutamente non gestibili in via telematica o telefonica;
b) L’accesso dovrà avvenire in modo da evitare assembramento di persone davanti allo sportello, ove sarà ammessa UNA persona alla volta, mentre le altre dovranno attendere nell'ingresso rispettando la distanza di sicurezza stabilita dalla vigente normativa di emergenza contenuta nel DPCM;
c) Le richieste di certificati dovranno avvenire via mail indirizzate a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
. Il presente Decreto entra in vigore dal giorno 17 Marzo 2020 ed ha validità sino alla data riportata al comma 1 art. 5 del DPCM 08/03/2020.
Il Dirigente scolastico Pierantonio Ragozza
- Dettagli
-
Ultima modifica il Venerdì, 13 Marzo 2020 14:31
Visto il DPCM dell’08 marzo 2020 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” e in particolare l’art.1 “Misure urgenti di contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova Treviso, Venezia”; Considerata la situazione di emergenza sanitaria venutasi a creare; Al fine di tutelare la salute dei lavoratori e degli utenti che usufruiscono dei servizi erogati dal Liceo “Spezia” e dei soggetti che abbiano titolo ad accedervi; Al fine di ridurre al massimo la possibilità di “assembramento sociale”; DECRETA 1) Orario attività interna L’orario di servizio interno del Liceo “Spezia” è stabilito dalle ore 07.30 alle 14.45; 2) Organizzazione del lavoro Sarà favorita, ove possibile, la modalità di “lavoro agile” e “flessibile” con eventuale turnazione del personale ATA. L’accesso ai Docenti, per la eventuale predisposizione ed erogazione da postazioni informatiche di lezioni con didattica a distanza, è consentito per il tempo strettamente necessario previa prenotazione presso la Presidenza, con la quale saranno concordate date ed orari, nonché la dislocazione logistica per evitare qualsivoglia assembramento. 3) Orario di apertura della Segreteria LUNEDI’ E MERCOLEDI’ dalle ore 10.00 alle ore 12.00, con le seguenti disposizioni: a) il ricevimento avverrà previa prenotazione telefonica esclusivamente per pratiche assolutamente non gestibili in via telematica o telefonica; b) L’accesso dovrà avvenire in modo da evitare assembramento di persone davanti allo sportello, ove sarà ammessa UNA persona alla volta, mentre le altre dovranno attendere nell'ingresso rispettando la distanza di sicurezza stabilita dalla vigente normativa di emergenza contenuta nel DPCM; c) Le richieste di certificati dovranno avvenire via mail indirizzate a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
. Il presente Decreto entra in vigore dal giorno 10 Marzo 2020 ed ha validità sino alla data riportata al comma 1 art. 5 del DPCM 08/03/2020. Il Dirigente scolastico Pierantonio Ragozza
- Dettagli
-
Ultima modifica il Lunedì, 09 Marzo 2020 15:17
Si allega il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020, che proroga la sospensione delle attività didattiche fino a venerdì 3 aprile 2020. Sono sospesi i viaggi d’istruzione fino al 3 aprile 2020, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
- Dettagli
-
Ultima modifica il Giovedì, 05 Marzo 2020 17:22
SI COMUNICA CHE GLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE Di INGLESE PET E FCE PREVISTI PER IL 13 E 14 MARZO 2020 AVRANNO LUOGO IN DATE SUCCESSIVE CHE SARANNO COMUNICATE APPENA SI AVRA’ CONFERMA DA PARTE DELL’ENTE CERTIFICATORE